NUOVO ROBBIANI
Informazioni utili
Visite ed Esami

Serve l’impegnativa del medico di medicina generale o dello specialista, la tessera sanitaria, eventuale documento di esenzione. Per i cittadini europei non italiani serve inoltre la Tessera TEAM mentre i cittadini extracomunitari devono presentare il codice S.T.P. (Straniero Temporaneamente Presente).
È possibile prenotare
- cliccando su questa pagina
- inviando una email a cup@nuovorobbiani.it con un recapito telefonico per essere richiamati entro 48/ore
- il numero telefonico del CUP Nuovo Robbiani: 0374 415901
Questa modalità permette di verificare la disponibilità più immediata al Nuovo Robbiani.
Per spostare un appuntamento è necessario contattare il Numero 0374-415901 o recarsi di persona presso gli sportelli prenotazione del Nuovo Robbiani.
Per la disdetta è anche possibile inviare una mail a: cup@nuovorobbiani.it (indicando nome, cognome, data di nascita, codice fiscale e dettagli della prestazione da annullare).
N.B.: A partire da 24 ore prima del giorno prefissato è possibile disdire l’appuntamento solo telefonando direttamente al numero: 0374-415901 con il documento di prenotazione a portata di mano.
Il pagamento del ticket o della prestazione in solvenza può essere effettuato in contanti, bancomat o carta di credito.
I giorni precedenti
- Per alcuni esami diagnostici è necessario seguire una specifica preparazione. Le istruzioni vengono fornite al momento della prenotazione.
Il giorno dell’esame
- In caso non sia stata già effettuata al momento della prenotazione, o in caso di prenotazione telefonica, il giorno della visita/ esame occorre recarsi presso gli sportelli per eseguire l’accettazione/pagamento.
- È necessario portare il documento di prenotazione (o il codice di prenotazione), l’impegnativa, la tessera sanitaria, l’eventuale documento di esenzione.
- Si consiglia di presentarsi allo sportello 30 minuti prima della visita/esame.
Dopo aver effettuato l’accettazione è possibile recarsi presso gli ambulatori.
Esami di Laboratorio

Gli esami di laboratorio vengono eseguiti dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 9.15 nel Centro Prelievi. Bisogna presentare l’impegnativa del medico, la tessera sanitaria e l’eventuale documento di esenzione. È necessario essere a digiuno.
L’accesso è con prenotazione.
Gli esami vengono analizzati dal laboratorio di Cremona. Occorre aspettare gli esiti come indicato sul foglio di ritiro referti.
Per il ritiro è possibile:
- richiedere al momento dell’accettazione il servizio a pagamento di spedizione a casa con raccomandata
- consultare il referto online sul sito: www.crs.regione.lombardia.it/sanita (per gli esami che lo prevedono) oppure tramite app. Salutile
- recarsi, alla data indicata sul modulo “ritiro referti” presso gli sportelli CUP del Nuovo Robbiani.
Diritti e Doveri dell'assistito
Per tutti gli assistiti ci impegniamo a:
- offrire la nostra esperienza e competenza per assistere e curare con attenzione ogni persona nel suo particolare bisogno di salute
- prestare le cure migliori con sistemi diagnostici e terapeutici sicuri
- proteggere in modo particolare gli assistiti che si trovino in una condizione momentanea o permanente di fragilità
- rendere disponibili tutti i servizi necessari per i bisogni assistenziali
- garantire una informazione completa e comprensibile sullo stato di salute dei pazienti ricoverati nelle fasce orarie dedicate ai colloqui tra medici e parenti
- accogliere i pazienti in spazi adeguati, sicuri, confortevoli e dignitosi
- favorire la presenza di un familiare durante il ricovero per i pazienti con età superiore ai 65 anni
- garantire l’integrità della documentazione clinica, la sua disponibilità e l’accessibilità ai soli soggetti aventi diritto, nel rispetto delle relative vigenti
- garantire la possibilità di esprimere suggerimenti e reclami, a cui sarà data risposta nei tempi previsti dalle normative
- offrire l’assistenza religiosa per qualsiasi tipo di culto
Ogni assistito dovrà:
- adottare un comportamento rispettoso verso gli altri pazienti e gli operatori
- rispettare gli ambienti, le attrezzature e gli arredi: sono di tutti
- rispettare gli orari, la quiete e il riposo degli altri pazienti
- informare correttamente i medici e gli infermieri sul proprio stato di salute e collaborare con loro
- comunicare qualsiasi necessità e bisogno per un soggiorno sereno e utile alle cure
- comunicare l’eventuale rinuncia ad un esame o visita programmati
- attenersi alle indicazioni comportamentali fornite dal personale

DESIDERI INFORMAZIONI?
Se desideri informazioni sui nostri servizi contattaci compilando questo modulo. Se desideri invece effettuare una prenotazione clicca qui
